Rispondi 
A proposito di ..durata sartiame
Autore Messaggio
Cosimo Offline
Amico del forum

Messaggi: 177
Registrato: Mar 2006 Online
Messaggio: #31
A proposito di ..durata sartiame
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
Gianni, il sartiame è formato sia dal cavo, che dagli attacchi. Cede uno o l'altro, il risultato non cambia.
Un buon rigger sa cosa deve controllare, ma dovrebbe saperlo anche un buon marinaio. DI questi tre incidenti che ci sono stati, quando avevano fatto l'ultimo controllo serio (ossia con albero a terra)? scommetto non l'anno scorso nè due anni fa.
E come fai a dire che il cavo è facilmente controllabile? ogni cavo è formato da 19 trefoli, 12 esterni e 7 interni, quindi 1/3 dei trefoli non li vedrai mai.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Purtroppo la certezza dell'affidabilità al 100x100 non esisterà mai, come i tante altre cose. Esistono però alcuni accorgimenti e comportamenti che possono aiutarti a stare un pò più traquillo:
- scelta iniziale accurata dei materiali
- arridatoi ed altre parti di giunzione leggermente surdimensionate
- informazioni (soprattutto se si compra barca usata) sull'ultima sostituzione delle manovre fisse
- controlli periodici almeno annuali di tutto quanto, ed eventualmente dopo aver preso qualche briscola
- sistemare gli ormeggi in porto in modo che gli alberi delle barche adiacenti non possano toccarsi in caso di rollio (ho visto alcune sartie fare scintille :sadsmileySmile
- la pulizia di albero e sartiame diventa un'occasione per controllare se qualche trefolino si è spezzato o peggio se si è formata qualche incrinatura nell'albero.
- nel dubbio meglio sostituire o intervenire che poi piangere in cinese... (ma questo vale per tutta la barca)
- ecc
Purtroppo l'aisi316 non è un metallo che mi dà molto affidamento come resistenza, quindi, dove è possibile, conviene sovradimensionare.
Non per fare il terrorista, ma in Banchina ho visto un tread con una sequenza fotografica di un disalberamento finito bene per fortuna.
Poi c'è gente che se ne f...tte delle normali manutenzioni e controlli e non gli succede mai niente, ma questo è un altro discorso...
03-10-2009 15:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Regolazione sartiame First 31.7 Markolone 62 3.092 20-02-2025 15:42
Ultimo messaggio: albert
  Durata tenditori e forcelle snodate ad avvitamento Poneumberto 6 692 23-10-2024 16:53
Ultimo messaggio: Sandro36
  Analisi e Cricche sartiame in tondino (35ft) GIO-ita53637 12 1.571 23-01-2024 11:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione sartiame cbs harmony puntomp3 9 3.878 07-11-2022 20:02
Ultimo messaggio: Surf70
  Rifacimento sartiame Sun Odyssey 49 Dany64 10 2.575 18-10-2022 19:18
Ultimo messaggio: nape
  Sartiame Alpa 42 ketch Gattodimare 0 1.074 14-05-2022 17:54
Ultimo messaggio: Gattodimare
  Sartiame nuovo Nanni 85 23.187 30-07-2020 23:07
Ultimo messaggio: Wally
  priorità nel sartiame Utente non piu' attivo 14 3.267 06-03-2020 17:30
Ultimo messaggio: albert
  WL sartiame masa66 16 2.963 08-01-2019 23:21
Ultimo messaggio: grop1
  modelli di carico su albero e sartiame Utente non piu' attivo 25 5.917 19-11-2018 08:09
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)