kermit
Vecio AdV
Messaggi: 14.756
Registrato: Sep 2006
|
Modifica circuito gasolio
Il problema in barca è che i tappi dei serbatoi del carburante sono spesso montati a 'raso' sulla tuga e sono soggetti ad infiltrazioni d'acqua, inoltre nelle barche a vela il consumo di gasolio è quasi irrisorio pertanto lo scarso ricambio del combustibile nel serbatoio è inquinato dalle condense che si formano con gli sbalzi termici e che non vengono eliminate attraverso il riscaldamento della circolazione del gasolio nei filtri.
Nel tempo l'acqua che si deposita nel fondo sviluppa colonie di batteri e fango. Tutto questo in un auto usata giornalmente non accade.
Tornando al cambio dei filtri (vale sia per l'olio che per la nafta) ricordo che il filtro in genere ha un bypass che si attiva quando lo sporco impedisce il passaggio del fluido. Tale bypass è messo per evitare mancanza di lubrificazione e relativi surriscaldamenti e grippaggi, ma l'olio che passa senza subire filtraggio porta con se particelle metalliche ed altra sporcizia che favoriscono l'usura del motore riducendone la durata. Pertanto io sono del parere che l'olio ed i filtri si devono cambiare come prescritto dal costruttore del motore.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-10-2009 05:45 da kermit.)
|
|
06-10-2009 05:42 |
|