Rispondi 
Trasformare un gozzo da motore a vela
Autore Messaggio
Nausica Offline
Amico del forum

Messaggi: 77
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #47
Trasformare un gozzo da motore a vela
Per carità okay per la colla 'maestro d'ascia'. Ma c'è un limite a tutto e lo sai a cosa mi riferisco. Tipo: barca in legno, con epossidica e fibra di vetro. Sarà pure per nuove barche (anche se per me non è più legno e non è più bello), ma quando ciò viene applicato su barche da restaurare, bè non sò. Cosa ne pensi ? Sinceramente mi interessa un tuo breve parere Wink? Per Novecento. Tra una cosa e l'altra, ho pensato alla tua bella. Premessa: secondo le esigenze da te espresse e quelle della tua bella, ho pensato ad un armo aurico molto semplice e funzionale (scartando quelli più complicati o che mal si adattano alla tua). Nessuna pretesa in prestazioni (che non potrà mai avere), ma certamente pensato per scivolare bene, senza sforzo e in sicurezza. Per calcoli su Cv, mq vele, boma, tangone, bompresso, stralli, ecc. attendo prima dei numeri e delle considerazioni da parte tua, da parte di Rurik e coloro che desiderano intervenire. Insomma prima di mettere su il progetto con i calcoli è meglio confrontarci (per continuare o cambiare progetto o semplicemente per smetterla qui e non perdere tempo), vedere se piace e dormirci su. Brevi considerazioni. Tutte le manovre sono a forza di braccio con pulegge e bitte (servono foto dall'alto della tua bella). Sartie rigide, con lande a testa apribile (no esterne). Niente sartie volanti. Stralli no rigidi. Niente rollafiocco. Bompresso. Due punti di mura per i fiocchi. Randa steccata in dacron. No all'alberetto. Controranda con pennoni. Uso degli anelli per fissare la randa all'albero. Niente paterazzo. Amantiglio laterale alla randa. Inserisco questi schizzi a mano libera (speriamo siano leggibili) e qualche foto di Tuiga.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
12-10-2009 20:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 3.043 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro gozzo 6mt 1983 con sail drive tore1989 2 1.591 11-02-2021 22:40
Ultimo messaggio: tore1989
  motore di rispetto per vela ventodiprua 47 12.633 07-06-2020 17:47
Ultimo messaggio: Luciano53
  INVASO PER GOZZO FRATELLI APREA 7,50 giosurf62 0 1.915 06-07-2019 11:40
Ultimo messaggio: giosurf62
  Restauro Gozzo Bonzo73 58 9.306 18-02-2018 10:17
Ultimo messaggio: Bonzo73
  Restauro Gozzo Bani Eraclepz 12 3.711 19-03-2017 22:31
Ultimo messaggio: Eraclepz
  Gozzo Pexino calafataggio labrugio 13 7.300 14-06-2016 13:58
Ultimo messaggio: labrugio
  gozzo ligure, new project! riccardocavallari 24 6.747 14-06-2014 10:27
Ultimo messaggio: korsikana
  Restauro gozzo a vela latina korsikana 0 2.470 14-06-2014 10:25
Ultimo messaggio: korsikana
  ADV per trasformare un U16 olo 153 30.064 18-09-2012 02:21
Ultimo messaggio: olo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)