Rispondi 
Trasformare un gozzo da motore a vela
Autore Messaggio
Rurik Offline
Senior utente

Messaggi: 1.590
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #48
Trasformare un gozzo da motore a vela
E' quello che mi aspettavo: quando si parla di epossidica viene sempre associata alla fibra di vetro. Io uso l'epossidica per isolare, incollare e per le colate in chiglia. MAI LA USEREI su di una barca in legno, come per altro in uso in America su piccole barche, per applicare un tessuto di vetro di rinforzo o addirittura per isolare. E' il modo migliore per creare un intercapedine cieca e far marcire il legno. L'epossidica di qualità, che non vuol dire la + costosa, può aiutare e sostituire prodotti di difficile reperibilità. Quando poi invece viene usata con silice o microsfere, in quantità per 'tappare' una falla invece di sostituire un tavola è l'anticamera del danno. Lo scafo si è fessurato perché in quel punto c'è un movimento; lo irrigidiamo ed il movimento viene trasferito altrove su di una tavola sana che a questo punto deve rispondere del proprio e della flessibilità tolta ad un altra sezione di carena. Per l'armo proverò anch'io a preparare uno dimensionamento; resterò sulla vela latina perché la ritengo l'unica proposta mi senta di fare.

PS: per gli anelli ti segnalo che sul RURIK abbiamo adotta il sistema illustrato nel libro The Gaff Rig Handbook di Leather dove la randa è inferita con una drizza che gira intorno all'albero. Scorre bene rimane vicina all'albero e non ha dato problemi. Gli anelli sono molto costosi a quanto so.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-10-2009 20:44 da Rurik.)
12-10-2009 20:29
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 3.805 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro gozzo 6mt 1983 con sail drive tore1989 2 1.884 11-02-2021 22:40
Ultimo messaggio: tore1989
  motore di rispetto per vela ventodiprua 47 14.015 07-06-2020 17:47
Ultimo messaggio: Luciano53
  INVASO PER GOZZO FRATELLI APREA 7,50 giosurf62 0 2.100 06-07-2019 11:40
Ultimo messaggio: giosurf62
  Restauro Gozzo Bonzo73 58 10.488 18-02-2018 10:17
Ultimo messaggio: Bonzo73
  Restauro Gozzo Bani Eraclepz 12 4.164 19-03-2017 22:31
Ultimo messaggio: Eraclepz
  Gozzo Pexino calafataggio labrugio 13 7.862 14-06-2016 13:58
Ultimo messaggio: labrugio
  gozzo ligure, new project! riccardocavallari 24 7.449 14-06-2014 10:27
Ultimo messaggio: korsikana
  Restauro gozzo a vela latina korsikana 0 2.657 14-06-2014 10:25
Ultimo messaggio: korsikana
  ADV per trasformare un U16 olo 153 32.535 18-09-2012 02:21
Ultimo messaggio: olo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)