kermit
Vecio AdV
Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006
|
Lavoro delle sartie basse
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ale07
IMHO si rischia di fare confusione
es le sartie basse di cui parla kermi alla fine mi sempra di capire siano le D1A e D1F differenti dalla ''basse' V1+D2
& + armo in tesa con
crocette in linea
bv
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ale non si capisce bene il tuo messaggio ma la configurazione del mio armo velico è la seguente:
- Armo in testa d'albero
- due crocette aquartierate
- Sartiame discontinuo
- Sartie basse alla prima crocetta
- due stralletti laterali anteriori
- Paterazzo modificato da doppio senza regolazione a singolo sdoppiato con paranco 64X in dyneema
|
|
23-11-2009 18:47 |
|