Rispondi 
Lavoro delle sartie basse
Autore Messaggio
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #31
Lavoro delle sartie basse
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86
Amico Sailor,
non veder in ogni mio intervento la volontà ( o la presunzione ) di correggertiDisapprovazione, e non volevo certo metterti in difficoltà.
Ero curioso di capire questa regoletta che hai esposto e che porta come risultato ( credo empirico ) che la somma del carico totale fra l'alta e la bassa corrisponde al dislocamento della barca.[?]
Detto da te che sei un rigger professionista la cosa si fa interessante, in quanto potrebbe derivarne un metodo rapido per valutarne il carico, anche se empirico.
Da questo mio interesse, su cui ti facevo notare le mie perplessità, nasceva la curiosità di capire meglio, per cui ti chiedevo un chiarimento.
Se tu da professionista me lo vuoi dare, ti ringrazioWink, altrimenti fai come vuoi e grazie lo stesso per gli interventi che fai nel forum che sono sempre comunque interessanti.
bye bye
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Guarda Tiger, ho tolto anche la benda all'occhio per leggere meglio, ma il primo tuo messaggio ed il secondo non sono neanche parenti alla lontana. Il primo era decisamente provocatorio, ed è riuscito nel suo intento.
Detto questo, non sono nè così bravo nè così presuntuoso da prendermi il merito di queste 'regolette'; le puoi trovare su ogni libro che parli di rigging o di attrezzatura. Sono regole 'a braccio' (chiedo scusa ma non trovo una traduzione migliore per l'inglese 'rule of thumb') che si applicano senza pretese di esattezza scienticfica e con le dovute limitazioni per verificare o per dare indicazioni preventive in assenza di dati certi, o nel caso in cui il costo di una giornata di calcoli non sia nelle tasche del cliente. Però queste regolette ci prendono, e a me basta così.
Come già detto in precedenza, non credo necessario riportarle qui sul forum, oltretutto non essendo opera mia non voglio creare problemi.
Per gli interessati, se ne trovano su:
Sailing rigs and spars - Matthew Sheahan - pag. 52
cruising rigs and rigging - Ross Norgrove - pag 68
Understanding rigs and rigging - R. Henderson - pag. 117
23-11-2009 23:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cambio tenditori/ arridatoi aperti delle sartie Enz 27 1.885 12-01-2025 19:14
Ultimo messaggio: marmar
  La nuove sartie fanno ruggine vaipermare 141 12.401 19-10-2024 09:46
Ultimo messaggio: Najapico
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 22.836 09-10-2024 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Posizione delle lande, interessanti considerazioni kavokcinque 32 4.396 22-02-2024 22:13
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.839 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Mettere in sicurezza le sartie Eugenio_Fen 10 2.106 26-10-2023 15:44
Ultimo messaggio: opinionista velico
  sovradimensionamento sartie SalvatoreMares 13 2.482 21-10-2023 20:48
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituzione Sartie senza disalberare ventodiprua 25 7.957 01-04-2023 13:07
Ultimo messaggio: luca boetti
  Alla ricerca delle stecche personalizzate.... vai0l0 27 4.202 28-02-2023 23:10
Ultimo messaggio: Gundam
  Mousse 907 posizione sartie alte basse in coperta Wally 5 1.382 13-02-2023 00:04
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)