<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da dapnia
Domanda !!neutra!! (cioè domanda e basta, inutile vederci altro).
Secondo quanto scritto su una barca che disloca circa 10.000 chili, armata in testa, con albero di 13 metri in tuga, una bassa ed una alta per lato, crocette per baglio (non acquartierate), strallo, stralletto alle crocette e paterazzo,
è corretto pensare che la sartia bassa dovrebbe avere un carico di lavoro di circa 5/6.000 chili e la alta di 4/5.000 chili?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
è un catamarano ?
a occhio, direi che si sovrastima il carico di lavoro per un fattore fra 2 e 4, a occhio a occhio a occhio a occhio a occhio a occhio a occhio
ho fatto qualche calcolo per la mia barca che non è tanto dissimile, prendendo misure corrette arrivo a un carico di lavoro di circa 1500kg-2000kg per le basse, mi stupirebbe moooolto se le tue fossero 3/4 volte tanto
bv