Rispondi 
Lavoro delle sartie basse
Autore Messaggio
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.158
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #44
Lavoro delle sartie basse
Tirato fuori i fogli, tanto per continuare a giocare..

Un esempio, l'altro giorno si parlava di dyform, che succede se cambio lo spiroidale con il dyform ?
Tanto per avere qualche elemento valutativo iniziale (misure sempre riferite alla mia barca, testa d'albero, due ordini di crocette, dritte)

qui ci sono le deformazioni laterali (in sostanza gli scostamenti rispetto alla verticale perfetta) dell'albero con una determinata ipotesi di carico, a seconda dell'altezza (distanza dalla mastra) e del tipo di sartiame usato: la linea rosa è quella per sartiame continuo in 1x19.

Prima cosa, è evidente come un certo ammontare di pretensione possa essere utile per raddrizzare il serpentone Big Grin specie attorno alle crocette alte (10m) in sù, chiaro se uno vuole avere un albero dritto ma col mio palo ho poche scelte...

Se sostituisco l'1x19 con sartiame dyform avente gli stessi diametri, ottengo la linea blu scura: meno scostamento, l'albero rimane più vicino alla verticale. Oddio più che 'verticale', visto che la barca è sbandata, dovrei dire più correttamente 'la perpendicolare al piano di coperta', ma insomma ci siamo capiti.

(le altre due linee colorate lasciatele perdere sono per sartiame discontinuo ma i dati inseriti non sono giusti quindi non hanno nesusn valore)

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


che succede invece se, al posto di sostituire l'1x19 con dyform di pari diametro, metto del dyform di un diametro sotto ?
Sempre linea blu e rosa, sono praticamente coincidenti, in sostanza cedo una parte di rigidità per acquisire un minore peso/minore resistenza all'aria; in questo secondo caso i coefficienti di sicurezza fra l'utilizzazione del dyform e dell'1x19 rimangono praticamente uguali
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


se interessa posso rivedere il sartiame discontinuo con dei dati corretti? tanto per vedere l'effetto che fa, io comunque non lo cambio Smile
24-11-2009 19:37
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cambio tenditori/ arridatoi aperti delle sartie Enz 27 1.805 12-01-2025 19:14
Ultimo messaggio: marmar
  La nuove sartie fanno ruggine vaipermare 141 11.898 19-10-2024 09:46
Ultimo messaggio: Najapico
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 22.483 09-10-2024 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Posizione delle lande, interessanti considerazioni kavokcinque 32 4.260 22-02-2024 22:13
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.768 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Mettere in sicurezza le sartie Eugenio_Fen 10 2.002 26-10-2023 15:44
Ultimo messaggio: opinionista velico
  sovradimensionamento sartie SalvatoreMares 13 2.340 21-10-2023 20:48
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituzione Sartie senza disalberare ventodiprua 25 7.767 01-04-2023 13:07
Ultimo messaggio: luca boetti
  Alla ricerca delle stecche personalizzate.... vai0l0 27 4.005 28-02-2023 23:10
Ultimo messaggio: Gundam
  Mousse 907 posizione sartie alte basse in coperta Wally 5 1.329 13-02-2023 00:04
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)