<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da tiger86
Non ti offendere per così poco sono convinto che sarai certamente un bravo rigger, non si valutano i rigger con le formulette.
Stasera vado a casa e ti tiro fuori una serie di appunti che domani ti posto e mi dirai cosa ne pensi.
Nel frattempo su internet ho trovato qualcosa che c'entra e che condivido. Guardati in particolare le due curve di stabilità confrontate.
Eccoti il link
http://www.blugate.it/fattoridimerito.htm
Come vedi il massimo braccio e massimo momento per entrambe le barche è intorno ai 60°.
Poi vedi come si annulla il momento raddrizzante in corrispondenza di angoli diversi intorno ai 100.
Questi dati sono alla base dei calcoli conformi alla normativa CE.
E quà mi fermo perchè non è il mio lavoro.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Stai confondendo l'autoraddrizzamento di uno scafo con i carichi sul albero.
http://www.velscaf.com/progett.htm