<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da tiger86
Zankipal grazie per la paginetta, sempre discorsi utili a tutti, in effetti quì valutano l'RM30, ma non per questo è il momento massimo che tra l'altro condivido con te che ogni barca ha il suo.
Le tensioni sul rig e quindi i carichi sull'albero dipendono dal momento raddrizzante che consiste nella tendenza autoraddrizzante dello scafo generata dalla sua stabilità di forma e di peso.
Pertanto mi pare di non confondere un bel nulla.
Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]è li che ti sbagli, l'autoraddrizzamento della barca è dovuto allo spostamento del baricentro, la pressione delle vele agiscono all'altezza del centro velico che raggiunto circa 30° la forza diminuisce in quanto è generata in parallelo al mare.