Rispondi 
Lavoro delle sartie basse
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #82
Lavoro delle sartie basse
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da dapnia
ROB
Ti ringrazio della risposta, chiara e riscontrabile (dai le fonti delle formule), se ho ben capito, teoricamente si accetta che i 30 gradi di sbandamento siano il limite del calcolo, garantisco che l'albero nei casi limite mette le crocette in acqua e lo sbandamento è di 80 o più gradi, nel qual caso i carichi sull'attrezzatura, secondo me, sono diversi.
E qui chiedo lumi.
Poi vedo un'altro problema ed è che, consultando più cataloghi, ho riscontrato che una fune inox 316 1x19 ha un carico di rottura intorno ai 5.000/5.100 kg., ne consegue che dovendo lavorare al 25% / 30% di tale carico si ha un carico di lavoro intorno ai 1.270/1.530 kg.
Ed anche qui non mi torna e chiedo lumi (ed anche marca e tipo delle funi con tali carichi).
E' pur vero che con sartie alte e basse da 8 barche come la mia hanno fatto più giri del mondo e mi chiedo dov'è il trucco.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
In che catalogo è scritto il carico di lavoro della fune Inox? quelli che conosco riportano tutti solo il CR che è quello che si considera per il dimensionamento.
Cmq alla tua domanda manca sembre il dato principale che è l'RM, o riesci a trovare quello da progetto o bisogna fare come fanno gli stazzatori.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Infatti, come ho scritto, tutti i cataloghi consultati danno solo carichi di rottura, con differenze anche del 50% in più o in meno a parità di materiale, e non capisco se dipenda dal tipo di prova o dal fatto che si applichi alla fune il carico specifico a mmq. moltiplicandolo per i mmq., o si esegua proprio la prova di rottura: a strappo o a carico progressivo.
Ho chiesto il motivo delle diversità ad un paio di fornitori e non hanno risposto (non hanno voluto o saputo?).
Bello il sistema di molte ditte, Harken, Lewmar, Viadana, ecc., che per i componenti indicano il carico di rottura ed il carico di lavoro massimo consigliato, meno bello (meno chiaro?) è che per alcune è il 50% del carico di rottura, per altre meno; ma sulle funi, nulla.
Per le applicazioni civili ed industriali ci sono delle regole di calcolo ben precise e dei fattori di sicurezza univoci, forse se si applicassero alla nautica avremmo dei piccoli ponti di Brooklyn a vela, e comunque a volte ne verrebbero giù qualcuno ugualmente. [:246]
L'introvabile progetto dell'Alpa 11,50 è ancor oggi avvolto da un po’ di mistero e gli attori, compianti, non sono più; non trovando i piani originali sono possibili solo ipotesi ricavate dai rari disegni.
A spanne: con calcoli fatti su dati ricavati empiricamente (l'unico certo è il dislocamento pesato a dinamometro), il momento raddrizzante potrebbe essere tra i 3.800 ed i 5.000 kgm.
Vista l’approssimazione dei dati e del resto, credo che siano ragionevoli i risultati fin qui ottenuti.
26-11-2009 16:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cambio tenditori/ arridatoi aperti delle sartie Enz 27 1.772 12-01-2025 19:14
Ultimo messaggio: marmar
  La nuove sartie fanno ruggine vaipermare 141 11.259 19-10-2024 09:46
Ultimo messaggio: Najapico
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 22.445 09-10-2024 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Posizione delle lande, interessanti considerazioni kavokcinque 32 4.195 22-02-2024 22:13
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.751 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Mettere in sicurezza le sartie Eugenio_Fen 10 1.981 26-10-2023 15:44
Ultimo messaggio: opinionista velico
  sovradimensionamento sartie SalvatoreMares 13 2.320 21-10-2023 20:48
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituzione Sartie senza disalberare ventodiprua 25 7.758 01-04-2023 13:07
Ultimo messaggio: luca boetti
  Alla ricerca delle stecche personalizzate.... vai0l0 27 3.982 28-02-2023 23:10
Ultimo messaggio: Gundam
  Mousse 907 posizione sartie alte basse in coperta Wally 5 1.320 13-02-2023 00:04
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)