Lavoro delle sartie basse
Rob, Tiger86, Zankipal, Sailor13, Masa66, Andros, Birimbao, Quadrantef, Kermit, Ale07, Einstein, albert, e tutti gli altri.
[:98]
Perfetto!
Un vivo ringraziamento a tutti gli intervenuti ed a chi vorrà aggiungere dell’altro.
I motivi delle mie domande erano (sono) due.
Il primo era di sapere se veramente esiste un sistema di calcolo certo ed univoco, senza stime soggettive ed approssimazioni, e la risposta mi pare sia stata no.
Un secondo scopo egoistico nascosto nel primo motivo era sapere se i dimensionamenti della mia barca fossero corretti teoricamente, avendo un sano, costante, consapevole ed ansiogeno timore di rotture.
Il fatto che non venga giù un albero al giorno conferma, però, che quanto fatto fino ad ora, se fatto seriamente, sia corretto…ad onor dei Rigger.
Il secondo motivo era capire e dimostrare che su questo Forum si possono intavolare discussioni, anche solo teoriche, molto tecniche, difficili, o di pura opinione, nelle quali ognuno potesse dire la sua, anche urbanamente dissentendo dall’opinione degli altri, senza piazzate, litigi e scortesie.
Tutti noi possiamo esprimere opinioni, che in quanto tali possono anche essere campate in aria, e dire fesserie, pure convinti della loro bontà (veridicità) e difenderle spinti da passioni talmudiche, ma possiamo (dobbiamo) essere sinceri con noi stessi ed essere pronti ad arrenderci all’evidenza di una civile, cortese e logica dimostrazione contraria.
Ammettere e/o modificare un’opinione sbagliata o una convinzione basata su presupposti errati, non è disonorevole, ma è un prezioso momento di crescita personale e crea molti più amici di quanti nemici creino quattro urlacci.
Detto questo mi piacerebbe tantissimo riunire, con frequenza, intorno ad un tavolo quanti più di voi per discutere di questo e degli altri infiniti argomenti dell’universo nautico, sicuro che ne sortirebbero dei pregevoli “Salotti Nautici”.
Sulla prosaica utilità dei quali non avrei dubbi.
Anche le mangiate sono utili e gradevoli momenti di aggregazione, ma hanno scopi diversi e lo dichiarano pure.
A riprova del buon ceppo da cui nasciamo, alcuni di voi mi hanno dato anche spiegazioni con messaggi privati, che ho molto apprezzato, e che rispecchiano tutto quanto fin qui scritto.
Ad onor di tutti confermo che sulla mia barca la bassa, la alta ed il paterazzo sono da 8, lo strallo da 10 il secondo strallo da 7.
E così avrebbero dovuto essere stando a ciò che avete scritto, la qual cosa mi conforta.
Così erano quando l’ho acquistata e così li ho rimessi seguendo il consiglio di un paio di Rigger (amici tra loro ed uno scrive anche sul Forum ma non si è espresso qui al riguardo), uno dei quali ha eseguito il lavoro.
Con il precedente proprietario la barca ha fatto un paio di giri del mondo navigando per la maggior parte del tempo in Oceano e senza rompere nulla in trent’anni.
Però.
Sulla leggenda che gli alberi dell’Alpa non vengano giù avrei da ridire, uno che lo ha tirato giù l’ho conosciuto ed ha comprato da me il mio vecchio boma, quindi anche le leggende…….da qui l’incombente presenza dell’ombra della mia ansia e la ricerca di conferme.
Concludendo e facendo d’ogni erba un fascio, apprezzo molto quanto scrivete sul Forum, anche se quando inutilmente litigate sapete essere odiosi.
[:257]
|