Rispondi 
restauro Jollenkreuzer
Autore Messaggio
Mario Falci Offline
Senior utente

Messaggi: 1.581
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #10
restauro Jollenkreuzer
Posso magari chiedere che tipo di viti stiano usando perché in una delle foto ho notato una scatola verde che sembra delle Spax Torx in acciaio zincato.

Nessun problema Riccardo! fai tutte le critiche e domande che vuoi, anche perchè io sono stato un osservatore del lavoro svolto ed ho dato pacati consigli solo quando mi è stato chiesto. Il mio amico ha una esperienza più che trentennale nel campo della falegnameria ed ha sentito anche altre persone usando colle, sigillanti e vernici consigliate dal cantiere dove restaurano i motoscafi Riva. Osserverò la bontà di tali soluzioni nei mesi e spero anni a venire. Le viti sono state usate soltanto per tenere fermi in posizione i listelli (che non sono di teak) della coperta. Forse come supporto alla resina per irrobustire la struttura interna ma non credo per zone dell'opera viva, comunque chiederò.


Posso non condividere la scelta di lasciare sotto i chiodi della vecchia coperta che hanno già comincito a segnare il legno invece di sostituirli.

Che i chiodi segnino un pò è il minimo dopo 40-50 anni. Comunque io li ho visti da vicino ed erano in ottimo stato.


In ultimo dopo aver visto lavori di ogni genere non saprei proprio dire chi possa commentare con competenza ogni lavoro perché si ha cmq un'immagine parziale dei lavori.

Questo è vero, però se inserisco le foto qui nel Forum evidentemente sono interessato a conoscere le opinioni motivate di tutti e non soltanto a far sapere quanto sono stato bravo.

Ciao
Mario

O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-11-2009 07:24 da Mario Falci.)
29-11-2009 06:50
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  STRALE Bianchi e Cecchi - Restauro: a cosa servivano questi? acaselli 8 511 22-07-2025 15:48
Ultimo messaggio: acaselli
  Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così? roby.cararo@gmail.com 10 1.018 22-07-2025 10:25
Ultimo messaggio: luca boetti
Rainbow Comet 11 restauro santi77 11 3.665 04-06-2025 07:14
Ultimo messaggio: gonga01
  Restauro ecume de mer Cirky90 85 13.698 17-05-2025 00:45
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro deriva asiatico 6 1.067 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.311 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 1.173 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 5.321 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 5.253 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 3.863 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)