<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da anonimone
Le brancarelle [u]subito [u] sopra la stecca mi lasciano il dubbio di come fissare il tutto senza eccessivi sforzi su carrelli/stecche (come da messaggio di Paolo).
Messe subito sotto sono abituato e non ho grossi problemi, subito sopra mi perplime un po' (ma forse c'e' una soluzione a cui non sono abituato).
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Riguardo alla soluzione tecnica non saprei dirti perché nella mia randa solo le ultime due stecche sono full batten, quindi le 3 mani cadono molto sotto.
Purtroppo ora non ricordo come il problema sia stato risolto nelle rande dei miei amici che hanno tutte stecche fullb.
Il mio ragionamento però riguardava solo il dimensionamento della III mano, per cui tra “subito sopra” o “subito sotto” potrebbe esserci una differenza trascurabile (forse molto meno di 1 mq.) secondo questa prospettiva.
Se il dimensionamento ottimale (che deciderai tu) cadrà “subito sopra” e questo potrebbe creare problemi a stecche/carrelli (e qui sarebbe interessante sentire Albert e gli altri professionisti) allora tra “subito sotto” e “ancora più sopra” io opterei per quest'ultima soluzione per i motivi che ho già spiegato