hai ragione su tutto, ci sono equipaggi ben allenati ed affiatati, alcuni armatori si fanno addirittura timonare la barca e stanno li a guardare (mi chiedo poi con quale soddisfazione).
la parte razionale sa tutto quello che dici e ne era consapevole da prima... ma il morale segue la pancia.... eheheheheh
bv
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da marbr
ragazzi nel tigullio (come in molte altre località sedi di ormai storici campionati), malgrado la diminuzione di iscritti, ti trovi sempre a competere con GENTE che lì ci regata da una vita, con barche magari vecchiotte ma a puntissimo, con equipaggi affiatati ed esperti, barche top che usano il campionato per allenarsi.
non potete pretendere di arrivare, con la vs bella barcona nuova ma assolutamente non a punto, con equipaggi privi di esperienza (parlo di regate, non di stare in barca con gli amici a giugno all'elba con una bella birra fresca), vele top su alberi messi lì e anche solo sperare di fare un buon risultato.
la strada è lunga, non sto criticando nessuno, ci sono passato io per primo e quindi parlo per esperienza diretta che vedrete tra un anno o due vi troverete a condividere queste mie considerazioni.
tuttavia tutto ciò ha un lato positivo: è proprio il percorso di crescita, lento ma continuo, il bello del gioco, quindi altro che morali bassi fate tesoro di tutte le esperienze negative, prendete appunti, verificate, provate, mettete da parte i preconcetti e le regolazioni su barche diverse e usate tutte queste scuse per navigare tanto.
vuoi risolvere i problemi a strambare?
cerca persona esperta, prendi l'equipaggio, esci un sabato e per 4 ore non fai altro che strambare...vedrai la domenica che soddisfazione!!
poi però non cambiare equipaggio se no ti tocca ricominciare
p.s.: non è mia intenzione impartire lezioni, MA trasmettere esperienza vissuta prima per far risparmiare tempo
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]