<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da bistag
ma perchè metterla in acqua questa sta bene in salotto

!
scherzi a parte bel lavoro!
anche se è visibile la mano d falegname e non da mastro d'ascia
Ci sono varie filosofie nel lavorare il legno nella nautica e qui si vede che c'è una mano più da mobiliere che da persona che ha visto il mare.
I suggerimenti di chi restaura Riva è sicuramente qualificato per restaurare Riva un pò meno per le barche a vela d'epoca.
Poi bisogna vedere che uso si fa della barca. Se la barca va in mare sta sul lago
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Molto interessante questo approccio! lo dico con vero interesse: dove vedi il falegname?
ciao
Mario