Ad elica aperta, dovresti trovare la dese di due grani che bloccano i perni in acciaio inox. Svitati e tolti i grani con qualche colpo di mazzetta sfili il primo perno (OCCHIO che a questo punto una pala può cadere a terra) e poi l'altro e la relativa seconda pala.
A questo punto dpvresti trovare in asse con l'asse (ovvio!!) un dado esagonale probabilmente tenuto in sede da una coppiglia, che devi rimuovere; quindi sviti il dado e così il corpo dell'elica è libero per essere estratto con un estrattore esterno.
IN ALTERNATIVA all'uso dell'estrattore potresti ricavarti una barretta di ferro, larga qualche millimetro meno dello spazio che ospita la radice della pala, e lunga una 30na dicm; fai un foro filettato M10 al centro della barrettaed a una distanza dall'estremità che comunque consenta di uscire da un lato, la appoggi (dopo aver rimosso il dado di serraggio) di traverso al corpo elica e reinserisci i 2 perni inox.
A questo punto avviti l' M10 la cui punta andrà a forzare contro l'asse mentre la barretta spingerà contro i perni inox e in 5 minuti l'elica è estratta.