a.personalmente aggiungerei uno staccabatterie sul negativo comune
b. i collegamenti 8 e 9

sono misuratori di tensione ?
se lo strumento è in serie non dovrebbero arrivare al negativo del quadro generale ?
collegati cosi' mi da l'idea che mettano le batterie servizi e motore in parallelo (quando i disgiuntori positivi generali sono entrambi chiusi), no ? in più da un filo probabilmente minuscolo..
per l'amperometro, che tipo di scala ha ? tipo va da -50A a +50A ?
il salpancora (se c'è) da che batteria è alimentato ? o quali sono i grossi consumatori di corrente ?
perché se la scala è troppo grossa l'amperometro secondo me non serve a nulla, con 120A di batteria servizi se si vuole avere un'idea tanto vale prendere un'amperometro protetto con scala +-10 o +-20, senno' la lancetta si muove appena e tanto vale non averlo..
se era già istallato prima che tu sradicassi i cavi, dovresti trovare due fili piccoli dell'amperometro collegati a una specie di barretta di metallo (cd shunt), se vuoi misurare le correnti in entrata e uscita nel modo più semplice metti lo shunt fra il polo negativo della batteria servizi e il ritorno di tutti i negativi servizi
invoco anticipatamente la clausola del troppopieno dello stomaco antenatale a giustificazione delle stupidaggini scritte
bv