Rispondi 
Motore - n° giri/coppia
Autore Messaggio
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.072
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #11
Motore - n° giri/coppia

E da quelle che un dislocamento aggiunto, o da una carena sporca, o da condizioni meteo sfavorevoli.

Il diesel non funziona come l'automobile a benzina dove il carburante consumato dipende dal pedale dell'acceleratore.
Nel diesel l'acceleratore comanda soltanto il numero di giri, non il carburante consumato.

Il regolatore, la pompa, destinano il carburante necessario per la potenza richiesta (dall'elica) findove ne sono capaci, poi arriva il sovraccarico con consumi che si disperdono soltanto in calore, e con conseguenze nefaste per il motore.

Quindi la curva di consumo specifico riportato dai produttori non è molto utile, in termini pratici, poiché abbiamo visto che il consumo è dettato dal propulsore.

Quindi non si può dire a tot giri è meglio o peggio. Il diesel ha una curva di coppia molto costante (a differenza del benzina), quindi se non si sta a bassi regimi, va grossomodo bene.
Allora non è che deve stare sempre al regime massimo - 500 giri.
E lascia stare il regime di coppia... quella che interessa è la potenza, in questi casi.

Se le vele danno un contributo all'avanzamento, il tuo motore consumerà meno poiché (come detto) l'elica richiederà meno potenza.

Per andare ad Andros direi che, visto che le frequenze (motore, asse, elica, scafo ecc..) sono diverse da caso a caso, non ultima la scelta degli antivibranti, è buona regola quella di scegliere un regime di comfort, poco più su o poco più giù del regime critico (dove avverti le maggiori vibrazioni).

Qui sotto i diagrammi del VP (con l'elica ideale) e il mio diagramma dei consumi (in base all'elica ideale, chiaro che se monti un'elica abnorme, questa consumerà 5 litri già a 1500 giri...). Come vedi i consumi seguono la curva della potenza assorbita. Se non è chiaro, chiedi.
Saluti

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Anche riprendendo, se premi a fondo vedrai più fumo e consumi maggiori,infatti nei camion non si raggiungono praticamente mai i regimi massimi e si utilizza il motore quanto più possibile intorno al regime di coppia massima,forse joe intendeva questo.
Se hai davanti il manometro del turbo o lo strumento L/h tipo bmw,vedi come è sensibile all'accelleratore....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-12-2009 04:21 da JARIFE.)
25-12-2009 04:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo penta d1 - motore non sale giri in folle ma in marcia si Ala68 40 2.221 25-09-2024 23:35
Ultimo messaggio: mauryc68
  Calo giri motore fuoribordo Tohatsu 6cv 4 tempi gambo lungo eiasu 7 432 20-09-2024 20:11
Ultimo messaggio: eiasu
  Maxprop 3 pale sporca, giri motore, velocità barca gpcgpc 33 1.958 21-07-2024 21:41
Ultimo messaggio: BornFree
  Volvo MD 2040C max giri e coppia maurizio-74 13 960 23-03-2024 23:10
Ultimo messaggio: rob
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 2.259 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Faymann 35FK2M perde giri Wally 0 416 12-09-2023 07:55
Ultimo messaggio: Wally
  giri motore yanmar 4JH4E Mario1970 1 874 22-08-2023 19:51
Ultimo messaggio: Wally
  D1-20 volvo non sale oltre i 2000 giri Nandox 4 942 20-08-2023 00:04
Ultimo messaggio: Nandox
  Bukh DV20 non prende giri smior 6 878 13-08-2023 07:11
Ultimo messaggio: Wally
  perdita vistosa di velocità e giri motore Piper79 3 1.370 31-10-2022 08:30
Ultimo messaggio: Maremare

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)