<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Maro
Ma perchè volete far venire delle crisi di identità a questi poveri staccabatterie?
Ma non ciavete

un interruttore generale delle utenze?
O uno staccabatterie stacca la batteria o prima o poi diventa psicolabile.
E se lo staccabatteria taglia veramente il positivo quello sul negativo è pleonastico.
Poi si possono fare tutte le eccezioni che si vuole, ma quanta acqua butta fuori una pompa di sentina con una batteria quasi carica, quanto dura una pompa di sentina che giri a vuoto e che rischio c'è che girando a vuoto inneschi un incendio? ( cose che mi son sempre chiesto e non mi son mai risposto

)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Orientativamente le pompe consumano 1A ogni 1000 litri (dipende da tanti fattori, p.e. quanto in alto deve portare lo scarico).
Quanto dura dipende da quanta acqua entra e da quanto è grande la batteria. Se sono di buona qualità le pompe hano un interruttore termico, quindi se sale la temperatura perchè lavorano a vuoto si fermano.
Per il resto valgono le leggi di Murphy; al momento giusto ci sarà una delle innumerevoli varianti che potrebbero incidere sul funzionamento che sicuramente si verificheranno.
Speriamo che non entri mai acqua!