<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da tiger86
Si ma il tuo ragionamento fila in monotipia.
Nelle rgate in compensato ci sono barche diverse, grandzze diverse, velocità diverse... per bisogna prendere in considerazione pure il fattore copertura.
Se la bianca fosse un meteor e la nera e la beige (sopravvento) fossero un Farr80 e un Cori60 dopo due secondi la bianca sarebbe morta coperta dalle sopraggiungenti più veloci ma soprattutto con un condominio di piano velico.
Ho esagerato le differnze per rendere l'idea, ma la flotta è piena di differenze e uno deve tener conto pure del proprio mezzo.
Poi ci sono altre infinite variabili: esempio corrente, da che parte è il sole per tenere l'abbronzatura donne di bordo..ecc

La domanda del quiz era chiara. Sicura rotazione a dx. Risposta facile e certa: destra.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
tiger, la regata per un tattico è come giocare a scacchi contemporaneamente contro una decina di avversari (vento compreso): dovresti prevedere almeno 5 mosse successive di tutti gli altri per stabilire le tue! Questo è il bello della regata baby!
altrimenti staremo tutti in fila indiana, come un trenino brasiliano di capodanno, a fare tutti la sola cosa giusta!
L' unico modo per non impazzire è avere solo pochi ma chiari fondamentali. Nella mia visione vento chiaro e possibilità di manovra fanno parte di questi fondamentali. Certo vanno ricercati nella situazione data e per le variabili possibili: cosa più che ardua! per questo, come avrai notato, i tattici sono pieni di tic!!