07-01-2010, 23:34
L'azienda a cui mi sono rivolto (consigliata da un ADV) non è propriamente azienda che opera in ambito nautico, trattano carbonio e producono prodotti custom. Mi hanno però specificato che hanno già fornito tubi per bompressi in carbonio, quindi sanno di cosa si stà parlando.
Quando ho chiesto loro la quotazione ho fornito le indicazioni che ho dato anche a voi del parallelo in acciaio, però mi hanno solo detto timidamente 'secondo noi può andare bene' ma rimandandomi ad uno studio d'ingegneria per tutte le conferme del caso.
Dubito quindi che se chiedo info tecniche di dettaglio me le possano dare (io poi sarei un micro cliente per offerta di poco sopra i €. perchè mi rivolgo agli ADV.
Per Scud: i 120 cm di lunghezza sono la misura dell'intero bompresso, la metà starebbe in barca e metà a sbalzo, quindi il bompresso avrebbe una sporgenza di soli 60 cm.
Cambia il discorso dal tuo punto di vista con questa nuova info?
La misura della soluzione in acciaio mi era stata calcolata ed andava bene (ma pesa), da qui il pensiero sul carbonio.
Quando ho chiesto loro la quotazione ho fornito le indicazioni che ho dato anche a voi del parallelo in acciaio, però mi hanno solo detto timidamente 'secondo noi può andare bene' ma rimandandomi ad uno studio d'ingegneria per tutte le conferme del caso.
Dubito quindi che se chiedo info tecniche di dettaglio me le possano dare (io poi sarei un micro cliente per offerta di poco sopra i €. perchè mi rivolgo agli ADV.
Per Scud: i 120 cm di lunghezza sono la misura dell'intero bompresso, la metà starebbe in barca e metà a sbalzo, quindi il bompresso avrebbe una sporgenza di soli 60 cm.
Cambia il discorso dal tuo punto di vista con questa nuova info?
La misura della soluzione in acciaio mi era stata calcolata ed andava bene (ma pesa), da qui il pensiero sul carbonio.
