Citazione:sarastro ha scritto:
c'è almeno un vecchio thread al riguardo
da quanto ho letto su riviste straniere i giudizi erano tutt' altro che lusinghieri
quanto in realtà sia utile si potrebbe dire solo dopo prova da parte di persona esperta di altre soluzioni
sicuramente una tormentina ingarrocciata su stralletto è meglio
saluti velici
sarastro
E' palese che una tormentina vera faccia meglio il lavoro 'da tormentina' piuttosto di un sacco avvolto attorno ad un genova rollato.
Il problema non e' questo ma piuttosto:
1- paragonare il lavoro, di cui abbiamo gia' parlato in precedente 3d, di installare ex novo strallo di trinchetta e volanti rispetto alle occasioni di utilizzo
2- sicurezza dell'installazione ex post e quindi non in fase di costruzione e non dal Cantiere
3- praticita' in caso di bisogno di andare a prua (lontano dall'albero, dal pulpito e dal fiocc) con mare duro a lavorare per mettere in forza lo strallo, quindi tirare fuori dal sacco la tormentina ed ingarrocciarla. Il tutto con almeno 2 mt d'onda e non meno di 25 knt....
(dire lo faccio prima non vale. Non lo fa nessuno con 18 knt!)
A questo punto tutto cio' considerato, forse, puo' essere logico (se uno non prevede di fare i 40 ruggenti) avere la 'borsetta' di pronto uso.
Comunque durante la Roma, con 25 knt eravamo senza randa e con 1/2 fiocco. Facevamo 9 knt ( e vomitavamo tutti



) senza stralletti e storm bag di sorta....