Citazione:Messaggio di Le Grand Bleu
Ciao a tutti,
come molti sapranno sono in trattativa per l'acquisto di una Cocaletta del 73 ferma al cantiere Fiumara Grande ormai da due anni (approdo isolotto del tevere). Purtroppo prima dell'acquisto non potrò vedere la carena (anche perchè di buttarmi in acqua in questo periodo non ne ho proprio voglia, specialmente nel tevere!
). Ad ogni modo ora mi sto preoccupando dei lavori da fare sulla barca prima di poterla rimettere in acqua per l'estate e quindi volendo quantificare gli interventi da fare dovrò decidere se è il caso di darmi al fai da te o al 'fai da cantiere'
.
La barca che io sappia è stata riverniciata completamente nel 2006, cambiate le prese a mare ed allora è anche stata data l'ultima volta l'antivegetativa.
A questo punto mi chiedo, date le condizioni critiche dell'acqua nel tevere cosa mi dovrei aspettare di trovare e cosa converrà fare per assicurare poi una buona durata nel tempo?
Un cantiere interpellato ad Anzio mi ha detto che per 500€ mi possono ridare l'antivegetativa ma credo che data la storia di fermo della barca il loro intervento potrà essere troppo superficiale perchè dubito che toglieranno del tutto la vecchia antivegetativa ormai datata e compromessa.
Ogni consiglio è accettato...anche di evitare l'acquisto della barca.
Grazie a tutti
Non capisco il perchè non puoi alare la barca per dare un' occhiata allo scafo ...
Anche se il prezzo che pagherai è basso (non lo sò) io vorrei dare un'occhiata ...
Non dico di far fare la perizia, ma sicuramente farei l'alaggio, pulizia con idropulitrice e minuziosa controllata !
Comunque ... in bocca al lupo !