Citazione:scud ha scritto:
Ricordo ancora con piacere in risalita da baia Pantera a Lussino l'ingaggio che avemmo con un 55 piedi fresco fresco di nuovo con una ventia di nodi sul naso ... dopo 4 bordi era dietro di 1 miglio 
Ovviamene io ho un misero 40 piedi ma .. stringe nonostante in rocera usi randa e genoa in dacron.
Scud
Ecco questa è un affermazione che mi piacerebbe venir commentata
Senza mettere in mezzo la bravura degli equipaggi ovviamente parliamo di progetto e armo quindi togliamo l'elemento umano
esistono barche che stringono di più rispetto ad altre proprio per via del progetto iniziale armo e line d'acqua ottimizzate per questa andatura ([u]credo[u]) quindi la domanda è:
ottimizzando le line d'acqua e l'armo per la bolina si ottiene un effetto opposto in poppa?
[u]A rigor di logica e mia opinione personale penso di si ma smentitemi pure può essere una mia supposizione errata [u]
Per la crocera reputo che una barca che stringa bene sia molto molto meglio
per la regata è un quesito per Cinghia e gli altri quale preferite se è vera la mia supposizione sopra?
Boliniera o poppiera?
Da quì il quesito iniziale: in sede di progettazione, indipendentemente dalle formule di stazza che impongono scelte obbligate, vedo che si predilige l'ottimizzazione per le andature portanti mi sembra anche nei bastoni costieri quindi si reputa più importante quel lato
[u]Sempre supposizioni mie non convinzioni[u]
ciao