Citazione:gianni diavolone ha scritto:
non ci siamo non ci siamo..
leggo opinioni ma non il perche di questa' o quella tesi..
provo ancora...
una barca moderna in regata stringe molto il vento..perche':
stabilita' di forma,leggera e molto,randa piu' imponente del genoa..
scivola sull'acqua....
ma soprattutto ..
una velocita' elevata sugli stacchi per raggiungere la boa di bolina ..infatti la barca alla virata per cambio di mura la barca prende l'abbrivio velocemente per la sua leggerezza e poca resistenza dell'onda..cosi' si perdona anche errori di manovra.. grandi rischi di straorza...
una barca con stabilita' di peso richiede un'efficienza in virata elevatissima perche' riparte piu' lentamente e se incrocia l'onda si impozza fermandosi e ripartire son cassi.. quindi e' piu' efficace in percorsi lunghi per l'abbrivio che acquisisce .
di poppa non c'e' storia ... ci si salva un po' solo con un equipaggio esperto con spi e timone..
Gianni forse ho sbagliato la domanda o sono stato troppo generico
Alla fine come scrive Aleufo le barche moderne vanno benissimo sia di bolina che in poppa quindi il mio discorso cade riguardo al lato prediletto nella progettazione i computer permettono di creare barche buone in entrambe le condizioni
Resta l'opinione di cinghia che considera la poppa il lato importante per prendere posizioni per via che è più facile sbagliare ma questo era OT rispetto alla mia domanda sulla progettazione che escludeva il fattore equipaggio