dapnia
Vecio AdV
Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008
|
Rifacimento parabrezza Maramu
Non volendo usare materie plastiche, sarebbe meglio in cristallo stratificato per vari motivi.
Difetti del temperato:
costa di più;
in caso di tensioni/torsioni/dilatazioni anomale del telaio o esplode subito o si frammenta in mille pezzettini che, pur restando per un pò al loro posto, volano via al primo urto;
se colpito da un oggetto, peggio se appuntito, anche piano in uno dei punti critici, che non sai a priori quali sono, esplode;
se colpito duramente (es. se ci cadi sopra o se dai una bella bomata/tangonata) ugualmente esplode lasciando aperta la finestratura.
Pregi:
forse pesa un pò meno;
lo si può sagomare in forno con relativa semplicità, ottenendone delle superfici bombate.
Difetti dello stratificato:
difficile e costosissimo il sagomarlo;
se si crepa, siccome la crepa non da fastidio, resta così con la crepa in vista per sempre;
se lo fai forare (e non sono svasati bene i fori, ma spesso anche se lo sono) si forma quasi subito una crepa;
perché non tagli sui bordi lo devi far molare e la molatura costa (non serve se i bordi sono annegati nel telaio;
è possibile che a seguito di una grossa botta, anche se non si rompe, faccia qualche minima scheggiolina di vetro nella parte che ha ricevuto la botta.
Pregi:
non si rompe mai completamente aprendosi, quindi non rimarrai mai senza finestratura, perché la pellicola interna tiene sempre i due strati uniti tra loro;
è più elastico del temperato;
è praticamente antisfondamento, meglio se in certi spessori (es. minimo 3+3) e resiste anche alle martellate;
qualunque vetraio te lo fornisce e te lo taglia subito;
se hai un minimo di pratica le lastre te le tagli da solo con un buon tagliavetri, una riga rigida ed una lametta da barba (quelle che si mettevano nei vecchi rasio a vite di sicurezza).
Questo per restare nel generico non tecnico, ma credo che possa bastare.
|
|
04-03-2010 00:56 |
|