Rispondi 
Modifica bulbo
Autore Messaggio
Boxer 24 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 10
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #24
Modifica bulbo
Quella barca, quando si chiamava 'Cecile', era equilibratissima e veloce, dislocamento leggero, ampia stabilità di forma, un missile dalla bolina larga in giu, ma scomoda ,bagnata e un gavitello con mare corto di bolina. Batteva sull'onda, e il poco peso e la poca superficie velica non gli davano potenza. Tra l'altro il pescaggio era basso, sul 1.20, ottima per entrare in calette o al 'Gombo'.
Poi è stata ribattezzata 'Un quarto di Luna' e subito il primo upgrade, dotata di un bompresso e mega gennaker, e ha iniziato a planare con 10 nodi al lasco....
Adesso dopo la trasformazione secondo upgrade, si ritrova una prua allungata, sfruttando la parte tronca che presentava in origine,( e già questo gli sposta in avanti il centro di carena, quando entra nell'onda di bolina). L'albero nuovo, è bello, lungo e stellare ma non ha nulla a che fare con il precedente piccolo e leggero. La randa che in origine sembrava quella di un FJ adesso è più grande di quella di quel famoso Farr 7.40 ( ottimo progetto), che tra l'altro è condotto da un buon manico...
Io la barca cosi modificata l'ho vista viaggiare bene, alle regatine estive della scorsa stagione, con poco vento e poca onda alla Tuttiavela, viaggiava bene, anche se credo che se confrontassimo la prestazione in T.C. con il vecchio reting da originale, non sò quanto ci sia di guadagno con poca aria..
All'ultima di campionato invernale, con un bello scirocco 15-18 nodi e mezzo metro d'onda, l'ho vista camminare di traverso, troppo sbandata,( premetto che anchio con in Boxer con randa piena e olimpico, in due seduti in pozzetto, non riuscivamo a stringere oltre la bolina) pero mi ricordo anche una randa molto grassa, forse tagliata per sfruttare al meglio nelle ariette l'enorme giro d'albero.
In sostanza, secondo me con una randa molto più piccola e magra ( o meno sformata), magari riducendola solo di base, in modo da portare in avanti il CV, dovresti trovare miglioramento, sensa dover incrementare il momento raddrizzante, con conseguente carico per tutta la struttura.
04-03-2010 02:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Modifica randa in Kevlar vaimo 5 673 12-10-2024 16:32
Ultimo messaggio: penven
  Rake e modifica deriva Holiday11 45 54.358 23-09-2024 14:24
Ultimo messaggio: 070
  Modifica posizione winch lewmar 40 self t Nonno Bruno 16 1.427 26-07-2024 10:01
Ultimo messaggio: bullo
  ottimizzazione PALA E BULBO FIRST 31,7 Freewind1964 13 3.111 19-03-2023 19:35
Ultimo messaggio: Freewind1964
  Modifica paterazzo masa66 13 3.243 24-01-2022 23:22
Ultimo messaggio: fast37
  Modifica tangone spinnaker andre082 16 3.794 08-12-2020 13:47
Ultimo messaggio: bullo
  Modifica circuito scotta randa Frappettini 20 4.967 23-09-2020 11:15
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Randa in economia, Modifica giro d albero per vela da regata AlbyFano 11 2.887 21-05-2020 11:09
Ultimo messaggio: albert
  Hobie Cat 14 - modifica per una vela in più L'avvogatto 10 4.273 27-04-2020 09:33
Ultimo messaggio: L'avvogatto
  Modifica boma x circuito terzaroli. Naumachos 34 7.421 21-02-2020 15:03
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)