Modifica bulbo
Quella barca, quando si chiamava 'Cecile', era equilibratissima e veloce, dislocamento leggero, ampia stabilità di forma, un missile dalla bolina larga in giu, ma scomoda ,bagnata e un gavitello con mare corto di bolina. Batteva sull'onda, e il poco peso e la poca superficie velica non gli davano potenza. Tra l'altro il pescaggio era basso, sul 1.20, ottima per entrare in calette o al 'Gombo'.
Poi è stata ribattezzata 'Un quarto di Luna' e subito il primo upgrade, dotata di un bompresso e mega gennaker, e ha iniziato a planare con 10 nodi al lasco....
Adesso dopo la trasformazione secondo upgrade, si ritrova una prua allungata, sfruttando la parte tronca che presentava in origine,( e già questo gli sposta in avanti il centro di carena, quando entra nell'onda di bolina). L'albero nuovo, è bello, lungo e stellare ma non ha nulla a che fare con il precedente piccolo e leggero. La randa che in origine sembrava quella di un FJ adesso è più grande di quella di quel famoso Farr 7.40 ( ottimo progetto), che tra l'altro è condotto da un buon manico...
Io la barca cosi modificata l'ho vista viaggiare bene, alle regatine estive della scorsa stagione, con poco vento e poca onda alla Tuttiavela, viaggiava bene, anche se credo che se confrontassimo la prestazione in T.C. con il vecchio reting da originale, non sò quanto ci sia di guadagno con poca aria..
All'ultima di campionato invernale, con un bello scirocco 15-18 nodi e mezzo metro d'onda, l'ho vista camminare di traverso, troppo sbandata,( premetto che anchio con in Boxer con randa piena e olimpico, in due seduti in pozzetto, non riuscivamo a stringere oltre la bolina) pero mi ricordo anche una randa molto grassa, forse tagliata per sfruttare al meglio nelle ariette l'enorme giro d'albero.
In sostanza, secondo me con una randa molto più piccola e magra ( o meno sformata), magari riducendola solo di base, in modo da portare in avanti il CV, dovresti trovare miglioramento, sensa dover incrementare il momento raddrizzante, con conseguente carico per tutta la struttura.
|