Un progettista quando disegna una barca da zero di solito parte dalla carena e in base ai valori e ai centri di spinta progetta le appendici e il piano velico, viceversa a fare il contrario credo sia difficile far quadrare il tutto, se aumenti bulbo e albero il dislocamento cambia e anche le linee d'acqua, le uscite, i centri di spinta ai vari gradi di sbandamento, se le modifiche le fa un progettista non e difficile centrare deriva con piano velico e far rimanere la barca equilibrata ma non sempre da i benefici sperati, poi ogni progettista è uno che lavora anche lui

.
Così da quello che ho letto mi viene da pensare che il bulbo ha perso quella sezione di poprtanza occupata dai siluri, che aumenteranno il raddrizzamento ma anche la resistenza in acqua, forse era meglio allungare sotto.
1500kg per un 26' non sono mica pochi per regatare, con onda ci vuole un fiocco grande per dare potenza sull'onda, piuttosto twista la randa, scarrella o fai una mano ma non ridurre il motore della barca.