Citazione:Augusto Vagelli ha scritto:
Questa e' la barca prima delle ultime modifiche che hanno interessato la prua che per effetto dell'allungamento (40cm)risultava vuota sotto il galleggiamento. Il vento era intorno ai 6-8 nodi e c'era mare lungo. Nella foto forse non si nota ma avevo un problema di drizza fiocco che arrivava al limite prima di tendere l'inferitura e la base randa e' troppo cazzata per evitare la 'bollitura' della randa lungo l'albero. Era la seconda uscita della barca (luglio 09)dopo le modifiche (albero,scafo vele, timone). Mi sono dimenticato di dire che anche il timone e' stato pesantemente modificato . Tolto lo skeg , e' appeso, compensato e allungato.
Augusto.
Mizzega! ne hai fatto di bricolage! e io che pensavo di essere esagerato di mio!
Direi che adesso le variabili sono tante e troppe.
Io comunque assolverei il siluretto. E allora perché non puntare il dito sul timone? quanto é efficiente e profondo? e la prua piu' lunga, mentre il centro di deriva é rimasto dov'era?
Di sicuro il boma maggiorato ti ha aiutato in poppa ma non altrettanto di bolina.
Scud
Direi