L'ho fatto oggi,
c'è una coppiglia (o rondellina aperta) ad un'estremità del perno, tolta la quale, con piccole martellate, si sfila il perno. Si toglie l'osterigio e si opera sui cardini: si sfilano i laterali neri di plastica ed anche il resto all'inteno.
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 175,28 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 172,13 KB
Ho risolto il mio problema, che impediva all'osterigio di rimanere aperto, ruotando di 180° i pezzi giallo/marroni, che risultavano consumati più su un lato che sull'altro, ho trovato uno spessore di gomma da metterci sotto (ho usato l'interno del pannello insonorizzante motore che ora non è più in piombo ma in PVC. Vedi foto sotto), ed ho anche grattato via una parte dei pezzettini neri che impediva al giallo di salire quello che bastava.
Lo so, non conosco l'italiano.
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 180,24 KB