Rispondi 
controllo sartiame con liquido
Autore Messaggio
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #12
controllo sartiame con liquido
state facendo una grande confusione.
I liquidi o polveri penetranti, che siano per luce naturale o per luce UV, sono elementi di contrasto che penetrano nelle crepe o malformazioni esterne e le evidenziano. Ovviamente come detto da ozzert, si usano sul pieno, quindi sui terminali a pressare. Ma evidenziano cose che sono comunque visibili, diciamo che sono utili perchè focalizzano l'attenzione sui punti critici. I trefoli interni del cavo (che ripeto sono più della metà), non li potrai mai vedere. Inoltre con questo tipo di controlli abbiamo la situazione odierna, quindi non capisco come si possa 'certificare per 5 anni' come detto nel post iniziale. Ultimo, la fatica del materiale non viene evidenziata da questi controlli.
I controlli elettromagnetici si fanno invece in tutti quegli impianti che non possono essere smontati (impianti di sollevamento, estrazione, ascensori di miniere, funivie) e controllano se ci sono dispersioni elettromagnetiche (e quindi rotture dei trefoli) facendo scorrere il cavo attraverso il dispositivo do controllo. Questo tipo di controllo evidenzia anche rotture e difetti dei trefoli interni.
In conclusione il miglior controllo sui sartiami è un buon controllo visivo fatto almeno due volte l'anno, ad inizio e fine stagione, con pulizia e protezione del cavo; e smontaggio completo dell'albero e delle sartie almeno ogni 4 o 5 anni.
Citazione:Maro ha scritto:
Non l'ho mai fatto fare ma ho sempre sentito dire che il controllo delle cricche nell'inox si fa con no speciale liquido penetrante ( che costa un botto ma le quantità necessarie credo siano infime).
Poi magari potrebbe essere anche messo in evidenza con la lampada a luce nera, basta portare il sartiame in discoteca!
no, la confezione dei liquidi penetranti per luce diurna non è particolarmente costosa, sono 3 o 4 bombolette e costa circa 50/60 euro. però non è niente di magico, evidenzia cose che si vedono già. Magari ti aiuta meglio a capire se è un rigo con il cacciavite o una crepa.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-03-2010 18:50 da sailor13.)
07-03-2010 18:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  D2 55 Liquido refrigerante FAA 4 757 25-11-2024 13:13
Ultimo messaggio: FAA
  Sigillatura definitiva sartiame. Consigli ?? DIAKOPES 7 1.000 20-08-2024 21:35
Ultimo messaggio: kavokcinque
  sartiame nuovo quanto mi costa? Bali 44 23.659 16-09-2023 08:43
Ultimo messaggio: DMS
Bug Sartiame baldol 17 2.774 05-08-2023 22:50
Ultimo messaggio: Aquila
  Vaschetta liquido raffreddamento michele17 3 1.209 30-04-2023 16:45
Ultimo messaggio: michele17
  valvola sfiato per serbatoio acqua con blocco liquido vonkapp 15 2.881 15-04-2023 00:05
Ultimo messaggio: rob
  sistema di controllo livello acqua in serbatoio santicuti 37 8.855 16-10-2022 17:47
Ultimo messaggio: Arcadia
  Pulizia scambiatore e sostituzione liquido pollino2 3 1.444 08-02-2021 15:41
Ultimo messaggio: gio102
  Liquido refrigerante Kortello 6 1.914 06-02-2021 22:41
Ultimo messaggio: Kortello
  albero a terra. Consigli su: controllo,modifiche,restauro pioneer 11 3.874 13-01-2020 20:54
Ultimo messaggio: crocrodillo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)