Rispondi 
Settaggio Albero
Autore Messaggio
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.947
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #9
Settaggio Albero
Citazione:PaoloB3 ha scritto:
Vogliamo provare a fare qualche tentativo?
Il bello delle barche di quella misura e' che non servono attrezzature troppo speciali e si puo' fare da soli.

Fermo restando che tutto quello che ti hanno detto e' corretto, io comincierei cosi':
- in porto, senza vele, allenta le sartie
- regola lo strallo di prua in modo da avere 5 gradi di inclinazione ad albero diritto
- tesa le sartie alte e punta le basse
-centra l'albero
- tira su la randa e cazzala bene come se ci fosse vento
- ritesa le sartie alte
- fai qualche prova per capire come le sartie basse definiscono la curvatura dell' albero (li' conta molto come e' tagliata la randa)
- molla la randa e controlla che l' albero sia ancora dritto ma inclinato

Poi esci, controlli la randa con vento leggero, la curva dell'albero in senso trasversale, provi il genoa.
Dai in mano a qualcuno il timone, vai all' albero, tira verso di te le sartie alte e basse e guarda come cambia la curvatura, sia longitudinale che trasversale.

Poi rientri e ricominci.
Come ti hanno detto, ci sono cose che costringono a decidere cosa rinunciare da una parte per avere di piu' da un' altra.
Big GrinBig GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
10-03-2010 15:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 3.490 24-03-2021 03:37
Ultimo messaggio: zankipal
  Albero sulla tuga vs albero passante hibou75 38 15.482 03-08-2014 01:08
Ultimo messaggio: mauimaui

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)