nikolbo
Amico del forum
Messaggi: 78
Registrato: Mar 2010
|
Settaggio Albero
Ciao Eintein,
effettivamente intendevo 'flessione' e non inclinazione, e condivido pienamente le tue considerazioni.
'Dove metter le mani' e 'perchè', sono le cose che sto cercando di capire. Vorrei farmi una 'preparazione di base' e in un secondo momento andare sul 'fino'.
Ciao e grazie
Nick
Citazione:einstein ha scritto:
Innanzi tutto non si deve confondere inclinazione con flessione.
L'inclinazione modifica il centro di spinta e cambia il rapporto fra bordame del fiocco e boma, rispetto alla coperta.
La flessione (albero), serve per adattare la sua curva a quella della rotondita' dell'inferitura randa, spesso dev'esserlo di piu', mai di meno.
Premesso questo, sul tuo 1° passo, ci sarebbero da fare delle considerazioni: vento forte- albero appoppato. Se con albero appoppato si intende solo albero inclinato, no buono, anzi, con venti forti, puo' rendersi necessaria una diminuzione d'inclinazione per ridurre il momento d' imbardata. Se invece, con questa manovra si intende, soprattutto, flettere l'albero per depotenziare la randa e tendere lo strallo, O.K.; ma e' comunque un compromesso, l'ideale sarebbe scindere la flessione dall'inclinazione. Con venti deboli invece, non sarebbe male avere l'albero piu' inclinato verso poppa, per rendere la barca piu' ardente e sentire il timone meno neutro.
Come vedi (come ti ha gia' detto anche sailor 13), non esiste UNA regolazione, ogni barca ha la sua, l'importane e' che tu sappia dove mettere le mani e, soprattutto, IL PERCHE'.
ciao
|
|
10-03-2010 16:15 |
|