Da quello che ho potuto imparare gli alternatori di derivazione automobilistica hanno proprio questo comportamento, nato dalle esigenze delle automobili; la limitazione è che quando serve caricare parecchio questi alternatori risultano inadatti sia perche la potenza decade presto sia perchè la tensione è costante e invece andrebbe regolata nel tempo. Per questo in barca sono stati introdotti i diversi palliativi (regolatori intelligenti, alternatori di potenza, ecc.) che oltretutto sono oggetto di moltissime discussioni su questo forum. Se non fosse vero mi crolla un mito...

Ovviamente non è farina del mio sacco ma informazioni che ho acquisito da diversi (tanti) esperti del settore. Se lo ritrovo, perchè sta in soffitta, c'è un datatissimo ma bellissimo articolo uscito sull'argomento sulla rivista Nautica. Ma anche Zerbinati spesso scrive su questo.
Anche diverse verifiche che ho fatto in barca con voltmetro e amperometro mi hanno confermato la cosa; comunque lascio la parola ai super-esperti perchè c'è sempre da imparare.