Rispondi 
Aiutarsi nei lavori di manutenzione
Autore Messaggio
Sgt.Pepper Offline
Senior utente

Messaggi: 2.274
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #21
Aiutarsi nei lavori di manutenzione
Citazione:skipperVELA ha scritto:
Macch macch baita da montagnaaaaaaaaa.....Certo ha un bel riscaldamento e affronta bene l'inverno ma dopo aver navigato per anni con Beneteau first e l'elan 333 dovrei sembrare come fermo al confronto.....invece mi va che un piacere (anche con poco vento) Mi soffre solo quando supero il faro degli alberoni col vento in poppa. Forse dovrei far fare un genneker? CHE DICI nE VALE LA PENA?
Avevo provato un Nauticat 33 a Cannes che pescava 120 a chiglia lunga che non si muoveva: MAH! Non dipender forse dal modello? Quando ho fatto fare la Perizia a Marco Cobau prima dell'acquisto, sembra si sia stupito anche lui di come andava. Non c'era vento: pensava di mettere il fiocco a collo per poter virare....invece.....Il mio del 1990 a semichiglia, pesca 1,55 con motore ford da 90 hp. il tuo, PEPPER, quando stato costruito? per qunto riguarda la manovrabilit ho fatto installare l'elica di prua e tutti i problemi si sono risolti!
Ma Tu, Pepper, fino a dove ti sei spinto? hai cambiato il motore originale?
BUON VENTO!

Marco adora il Nauticat. Le differenze tra N a chiglia lunga o semilunga sono: maggior manovrabilità del semilunga, quindi con venti leggeri si vira con minor necessità di mettere il fiocco a collo (sotto i 7 nodi di reale). Personalmente sotto una certa velocità risparmio tempo e abbattoSmile
Il semilunga però rolla molto di più del lunga. La differenza di pescaggio è in realtà quasi irrilevante. Le performance a vela sono molto influenzate dal livello dei serbatoi. Gasolio 600 litri + acqua 450 litri. E' chiaro che un test con i serbatoi pieni, a metà o semivuoti, darà risultati notevolmente diversi.Con i venti portanti i gennaker è d'obbligo.
Baite a parteBig Grin noi che abbiamo comperato il Nauticat sappiamo cosa aspettarci in termini di prestazioni a vela (è un motorsailer non un destriero dei mari). Io resto in mare 4 mesi l'anno + i giretti invernali. Ovviamente non ho frettaBig GrinBig Grin Il Nauticat è una barca da viaggiatori e da contemplativi. Se appartieni a queste categorie ti darà grandi soddisfazioniBig Grin:DPer le performance velistiche ci sono altri modelli di Nauticat e decine di altre marche , il 33 è 'La vecchia Signora'

un saluto

un saluto

Cosa sono le leggi senza i costumi.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-03-2010 14:43 da Sgt.Pepper.)
26-03-2010 03:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 1.138 15-12-2024 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Lavori sull'albero mousse 907 Wally 7 398 03-11-2024 08:55
Ultimo messaggio: Wally
  Manutenzione winch [Meissner] - come si smonta? Senzavento 13 549 22-10-2024 09:45
Ultimo messaggio: freya
  lavori su asse timone vonkapp 7 676 15-06-2024 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Manutenzione Salpancora Lofrans Kobra Robusato 1 309 20-05-2024 14:54
Ultimo messaggio: gava
  manutenzione cavi elettrici esterni enio.rossi 3 455 15-05-2024 21:31
Ultimo messaggio: infinity
  Riassunto lavori eseguito sul mio Arpege del 1970 Roberto Adrianopoli 6 1.338 12-04-2024 08:51
Ultimo messaggio: giuseppegargano
  Salpa Lofrans Airon - Smontaggio e Manutenzione hobie 140 55.850 12-03-2024 00:58
Ultimo messaggio: LEO71
  Lavori eseguiti sul nostro Arpege N° 460 Roberto Adrianopoli 7 3.836 13-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: PlayaSardinia
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.450 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)