Come promesso riapro il post ora che ho per le mani i pezzi da restaurare.
Citazione:Rurik ha scritto:
Per timone e deriva, volendole lasciare a legno, il problema è capire cosa hanno usato sotto, in modo da applicare una vernice trasparente compatibile. Non mi perderei a fare riparazioni dove sono sbeccati: oltretutto idrodinamicamente non costituiscono un danno.
Porterei a legno, senza esagerare, 1a mano di flatting diluita al 50%, seconda al 10% e basta.
Da quanto mi è dato di sapere la
deriva dovrebbe essere di teck, mentre il
timone multistrato marino.
Dovendo fare il lavoro non mi dispiacerebbe riparare anche i punti sbeccati della deriva.
Come procedo?
Citazione:Rurik ha scritto:
Le derive non hanno bisogno della cura e dell'attenzione dei natanti perchè stazionano fuori dal acqua. In genere ci si limita ad una carteggiata ed ad applicare uno smalto (gelcoat) nautico una massimo due mani.
A questo proposito lascio il
link di un secondo post in cui sto trattando il restauro dello scafo.