Come non e' possibile?? E' sicuro che arriva al 'motore' !
Se,in mancanza della pressione dei gas di scarico,a forza di far girare la pompa si riempe tutta la marmitta,insistendo ancora,non appena l'acqua cominciando il suo percorso verso il mare trova (e lo trova ..lo trova sempre) un punto piu' alto DEL PUNTO DI MISCELAZIONE CON I GAS DI SCARICO (che ora non ci sono) dove pensate che vada? Nel collettore di scarico...

Spesso accade che ne entra anche una minima parte nella camera di combustione,alla risalita del pistone si piega facilmente la biella :Danche con il solo motorino d'avviamento!!
Ah...tra l'altro,l'avvertenza di chiudere la presa a mare in caso di difficolta' di avviamento,ad esempio mentre si spurga,e' riportata quasi sempre sui manuali...almeno quelli dei motori 'vecchi'

ma mi sembra di aver capito che qua' tutti chiedono e pochi leggono quello che serve


P.S.
Pero' l'acqua difficilmente arriva nel circuito di lubrificazione;)dovrebbe allagare completamente anche il collettore di aspirazione e da li,forse attraverso il circuito recupero vapori,potrebbe...ma insomma...
