zinchi e correnti varie
E' una piastra porosa da pulire con una spazzola dura che non abbia le setole di ferro ma di ottone, rame, o nylon duro, nemmeno è da passare con carta vetrata, perché si diminuisce la sua efficienza.
La lasci dove sta, pulisci le eventuali ossidazioni interne e cerchi di capire dove è collegata.
Grosso modo è l'equivalente della terra negli impianti domestici, serve (serviva quando erano più di moda) principalmente per avere un migliore piano di terra per le trasmissioni radio in BLU.
Sarebbe bene che ci fossero collegati i negativi, l'impianto di bonder e gli zinchi sacrificali.
Non la terra del pontile, anche se con un carica batterie non ottimo ci finisce collegata ugualmente e, per ovviare a questo, si interpone almeno uno zinc-saver.
Se gli zinchi restano all'aria si ricoprono di una polverina di ossido che non si vede bene, è il principio della zincatura protettiva, ma non si rovinano; prima di varare li spazzoli bene o li scartavetri (questi sì con la carta abrasiva).
Se sono consumati oltre il 60%, o se hanno più di tre/quattro anni li cambi.
Ma, se hanno più di tre anni e non sono consumati nemmeno un po’ conviene farsi qualche domanda del tipo: 'Cosa si consuma al posto loro?', “ sono collegati a qualcosa?” e se tutto è a posto vuol dire che non c'è collegamento tra masse metalliche di bordo e acqua di mare (difficile se non altro per l'elica). Per scaricare i fulmini serve ben altro che quella piastrina (se il fulmine passa di lì ti apre a metà lo scafo), però collegata all'albero ed alle sartie serve per stabilire l'equipotenzialità mare/masse metalliche di bordo, che non risolve il problema fulmini, ma ne riduce il rischio.
Zerbinati è una persona molto competente ed il libro molto utile, è vero che i contatti dorati (meglio degli argentati) migliorano la connettività e non si ossidano, ma secondo me, a bordo oro, incenso e mirra, con gli impianti che ho visto sino ad ora e/o dove ognuno pasticcia per come riesce, mi sembrano sprecati: altro sarebbe se tutto fosse fatto come si deve e nessuno poi ci mette le mani.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-04-2010 16:48 da dapnia.)
|