Prima di tutto ringrazio tutti delle risposte fornitemi e del tempo che mi avete dedicato, adesso veniamo al sodo...
ADL tu a sherlock holmes gli fai un baffo, cmq no, non è per un progetto universitario ma sono ingegnere e i discorsi legati a asse neutro, sollecitazione etc... mi sono molto familiari.
Per quanto riguarda il carbonio: prima spennello con la resina epossidica, poi appoggio il primo strato, resina di nuovo, vado di frangibolle e poi lascio asciugare. Ripeto questo procedimento per gli altri strati di carbonio.Giusto? Solitamente quanto tempo ci mette il carbonio resinato con epossidica ad asciugare? Se volessi adottare questo procedimento con la tecnica del vuoto, sai darmi qualche altro consiglio?
GUEST la barca è stata allungata tenendo in giusta considerazione sia centro di deriva che centro velico, quindi particolari aggiustamenti con la deriva non ne dovrei fare. Per quanto riguarda la dima, ho realizzato due guide per l'ingresso e l'uscita come nel disegno
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ovviamente fatte a mano quindi sono guide molto orientative.
Nella zona di battuta il profilo è quasi rettangolare.