caricabasso
Utente non regsitrato
|
Skeg-chi l'ha visto
Sul Giornale della Vela di alcuni anni fa c'era un'intervista a Jean Marie Finot dove,tra l'altro, si parlava della mancanza di skeg nelle nuove progettazioni.
Finot sosteneva che la mancanza di skeg rispondeva unicamente ad esigenze di risparmio di mano d'opera durante la realizzazione dello scafo e che,certamente,un timone con lo skeg è di gran lunga più robusto ed affidabile di uno sospeso.
Avete mai pensato a quali sollecitazioni è sottoposto l'asse del dimone,la losca,e boccole di un timone sospeso?
Si risparmi su tutto ma non sulla sicurezza.
Altro discorso sarebbe anche la struttura della pala del timone ed il sistema di ancoraggio delle razze all'asse.
Ne ho visti di timoni che mollavano perchè le razze all'interno si erano dissaldate.
|
|
16-04-2010 20:56 |
|