AVARIA AL TIMONE :QUALE SOLUZIONE?
comunque mi sembra si parli di due casi differenti
caso 1:, il timone è bloccato e non manovra più, ma è sempre lì e si può fissare, almeno pressochè, al centro
c'è qualche possibilità di manovrare con qualche espediente (con le vele io comunque la vedo difficile, salvo vera chiglia lunga), naturalmente per manovrare si intende dirigersi in una direzione approssimativa, certo non fare evoluzioni precise
caso 2: il timone non c'è più
come nel caso che ho descritto sopra che è capitato a me, in bolina stretta sotto sforzo salta, cioè si trancia per fatica, uno dei perni che teneva la ferramenta che costituisce la femminella bassa (il pezzo a u di inox che fascia la pala, per capirci), probabilmente sottodimensionato, la fascia si solleva e si deforma, il timone si inclina a 45° di lato ed anche obliquamente ed esce parzialmente dall' acqua ed anche avendo pezzi di rispetto a bordo è troppo spessa per un raddrizzamento di fortuna, di conseguenza, pena il girare su se stessi è necessario sfilare il timone
senza appendice di poppa la barca è ingovernabile, salvo un vero timone di fortuna quale un remo, tangone e paiolo ecc, in condizioni severe si spera si predisposto
(aggiungo, oltre che dal meteo, dipendentemente anche dalle dimensioni, non so immaginare un 50 piedi governato con un remo...)
saluti velici
sarastro
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-04-2010 21:33 da sarastro.)
|