Citazione:mupix ha scritto:
Se pensi che con un tubo che arrivi fuori dall'acqua (1 m.) riesci a respirare e fare carena, hai già detto tutto sulla tua esperienza, ti prego lascia perdere, non ci provare nemmeno, affidati ad una persona che lo fa per pochi euro.
Il bombolino in barca credo che sia utile nel caso di ancora incattivata; se poi lo possiedi è chiaro che ci fai pure carena. Fino a 10 m. non esiste il problema della decompressione. Il vero problema è capire che mentre si risale bisogna espirare, specie in caso di avaria. Respirare ad un metro di profondità ti distrugge molto di più che a dieci metri dove la pressione agendo sulla membrana dell'erogatore ti aiuta in inspirazione, ad un metro devi succhiare. In questo caso ti affatichi non poco considerando che mentre inspiri con una certa forza devi spazzolare. In apnea se non sei sufficentemente giovane o allenato ti affatichi non poco ed il rischio della sincope è reale.
Morale se vuoi tenere un bombolino questo ha più senso per un'eventuale ancora incattivata, in questo caso però un corso, anche accelerato è utile, anche per non avere idee come quella espressa (tubo di un metro fuori dall'acqua).
L'insana idea del tubo l'ho lanciata io non Galle e sono stato già mazziato, ed ho anche già accantonato l'idea.
Premetto che non ho mai pulito la carena in vita mia anche perchè sono armatore da 1 mese e siccome non devo fare regate, la carena la posso fare anche una volta all'anno ed in cantiere.