Anch'io mi sono divertito un sacco ... quoto al 100% ... chi ha esperienza di immersioni e qualche volta ha pulito la carena, lo può confermare. Personalmente una volta l'ho fatto e la carena del mio comet 850 sott'acqua mi è sembrata infinita. E' un lavoro stancante perché devi raschiare e strofinare facendo ripetuti movimenti che di solito non fai, oltretutto in un ambiente che non è naturale. Io non lo consiglio a chi non ha esperienza subacquea. Acquistare un'attrezzatura solo per pulire carena mi sembra una cosa assurda... Se poi uno volesse fare immersioni, faccia un corso, impara ok. Poi magari se vuole provare si fa anche la carena una volta nella vita e si rende conto


Citazione:mania2 ha scritto:
ho letto tutti gli interventi e mi sono divertito tantissimo ma vi chiedo, in sincerità, quanti di voi hanno pulito la carena della barca, portandola a specchio, costantemente per 15 anni? qualcuno ne conosco perchè sono appunto 15 anni che lo incontro nelle gelide mattine d'inverno nei giorni precedenti le regate, quando si sente freddo solo a uscire di casa.
Vi assicuro che pulire un 33-36 piedi che pesca 2.20 m ci si fa un mazzo così grande, e ci si suga quasi un 10 l, e se non hai una perfetta acquaticità non ti bastano neanche 10 l.
Se poi mi parlate della passatina estiva al sole di agosto solo per levare un pò di vellutello qua e là, allora quella è un'altra cosa... quasi piacevole