Citazione:Scott ha scritto:
Scusate ma non credo che si possano fare paragoni tra la fatica che si fa pulendo la carena in apnea e con il bombolino. Anche il tempo poi si riduce enormemente, con il bombolino viene quasi dimezzato rispetto all'apnea.
Fatica per succhiare l'aria? non mi sembra che sia tanta, io neppure me ne accorgo. Se avete fatto molta fatica, probabilmente, avete un erogatore che necessita di una revisione.
Di fatica ne fai molta in apnea perché lavori senza respirare.
Non e' che si fa 'fatica' ma noterai una netta differenza in facilità di aspirazione se ti immergi a testa in giu' fino al siluro e se lavori invece in posizione quasi eretta a pulire le zone di carena intermedie.
E quanto all'investimento direi che si ripaga ampiamente (muta buona 150 Eu a esagerare + piombi calzari e guanti 40Eu + bombolaccia usata e narghile' 100 Eu + pinne adeguate 30 Eu + erogatore 60 Eu). Paga tu uno che te la faccia tutta la stagione e vediamo e soprattutto impari a farti le cose da solo che in barca non fa mai male. In ogni caso un bombolino da 10L + jacket + erogatore e pesi fa comodo in barca per problemi immediati quali ancora incattivita o similari ed é meglio oltre che averli saperli usare visto che se li usi il fondale sarà almeno una 15 di m (senno' vai in apnea che fai prima e rischi meno)
SCud