Rispondi 
AVARIA AL TIMONE :QUALE SOLUZIONE?
Autore Messaggio
bluebarbjack Offline
Senior utente

Messaggi: 3.266
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #40
AVARIA AL TIMONE :QUALE SOLUZIONE?
sino a una ventina di anni fa si vedevano sui timoni delle navi mercantili degli occhi saldati, che servivano per i paranchi di emergenza di manovra in caso di avaria della macchina del timone.

chiaramente questo poteva funzionare solo su navi di piccolo tonnellaggio e non sui bestioni attuali.

fermo restando che sono fermamente contrario ai timoni a spada se non per imbarcazioni da regata a bastone, lo skeg continua a dimostrarsi la migliore soluzione strutturale per i timoni, in quanto scarica momento flettente e taglio all'asse, al quale resta da sopportare il solo memento torcente applicato per la manovra evolutiva. inoltre con lo skeg IL TIMONE NON SI SFILA MAI.

anche in caso di urto la maggior paerte della solleciotazione viene assorbite dallo skeg, e al massimo si rompe la parte di timone al di sotto dell'agugliotto dello skeg, ma una parte continuerà a permettere la manovra anche se ridotta.

in caso di rottUra dei frenelli o problemi di impianto idraulico per le imbarcazioni con ruota resterà sempre la barra di emergenza (da tenere sempre a bordo) mentre per i timoni a barra la rottura della coppiglia di collegamento asse-timone potrà essere risolta inserendo un cacciavite al posto della copppiglia.

gli skeg sono spariti dalle imbarcazioni perchè la loro presenza aumenta i costi di stampaggio.
e i cantieri hanno preso due piccioni (tre con gli armatori) con una fava: estetica migliore e costi ridotti.
21-04-2010 16:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco Furlex (quale modello e' questo ?) Little Sail 45 4.559 29-05-2025 22:17
Ultimo messaggio: aries 3
  soluzione per non far andare a spasso carrelli e garrocci randa vonkapp 11 2.440 14-06-2023 22:47
Ultimo messaggio: vonkapp
  rollafiocco : in quale andatura avvolgere ? mjqel 40 17.548 20-11-2022 13:43
Ultimo messaggio: Aquila
  Quale drizza per impiombature Mario Murace 10 2.373 25-05-2022 11:37
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Quale vela per rollaranda? ventodiprua 13 3.059 17-11-2020 21:38
Ultimo messaggio: polohc
  Attacco stralletto., quale distanza da t.a. ? Naumachos 34 8.517 09-03-2020 18:22
Ultimo messaggio: Najapico
  una nuova vela quale scegliere Sagitta30 14 3.166 21-04-2019 17:10
Ultimo messaggio: Sagitta30
  Quale randa in dacron ? anpast 29 10.780 16-08-2018 11:53
Ultimo messaggio: Markolone
  drizza randa quale scegliere Scetti 17 5.507 12-04-2018 07:36
Ultimo messaggio: Scetti
  soluzione alternativa al cambio sartie br1 18 5.906 26-01-2018 12:36
Ultimo messaggio: zankipal

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)