skipperVELA
Senior utente
Messaggi: 2.826
Registrato: Mar 2010
|
ammortizzatori d'ormeggio
Citazione:dapnia ha scritto:
Citazione:skipperVELA ha scritto:
Citazione:dapnia ha scritto:
molte ditte costruttrici consigliano di scaricare il tiro dalla campana e rimandarlo ad una galloccia, per evitare di piegare il perno, specie sui verticali.
Così si riesce, facendo una briglia, anche a portare il cavo d'ormeggio un po’ discosto dalla prua, che non è male: la barca e gli occupanti soffrono meno se il mare arriva quasi al mascone. (già ci fu lungo ed esauriente post sull'argomento).
Per l'elasticità dell'insieme meglio guarnire la catena con un cavo in nylon, lasciandola un po’ in bando (che oltretutto non fa rumore e non ti batte sulla fiancata).
Volendo molleggiare l'ormeggio meglio il salmone, che permette sicurezza anche con calumi non esagerati.
Trovo tutto molto giusto e concordo. Ma levami una curiosità e perdonami l'ignoranza mi spieghi meglio, a me e a chi non lo sa degli amici, al di là del pesce, cos'è il salmone? Grazie
Un abbraccio affettuoso
Gianfranco
E' un peso, calato per mezzo di un anello o di una carrucola sulla catena/cavo dell'ancora e trattenuto a bordo con una sagola.
Va calato circa a metà calumo ed ha lo scopo di ridurre l'angolo d'incidenza dell'ancora col fondo e di ammortizare gli strattoni dovuti al beccheggio.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
L'intervento lo conoscevo ma non sapevo che si chiamasse salmone. Grazie
Un abbraccio affettuoso
Gianfranco
Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
|
|
27-04-2010 21:57 |
|