Rispondi 
Gennaker e code O
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.905
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #16
Gennaker e code O
Facciamo un po' d'ordine ?

Drift = deriva dunque drifter = vela per quando si va alla deriva.

Era la denominazione del genoa più leggero in nylon ai tempi dello ior, quando non c'erano ancora le limitazioni sul numero delle vele da imbarcare; poteva essere non inferito, se la barca era armata coi garrocci, oppure inferito se c'era la doppia canaletta.

Poi è stato abbandonato a favore del 'cercavento' o del 'dual-staysail' che avendo l'LPG inferiore al 110 % di J non rientravano nella limitazione del numero di genoa.

Frul(l)in(o): vela altoadriatica fin dagli anni 80, murata su 1/2 bompresso con avvolgitore, in materiale da genoa e con LPG tale da consentire la bolina (150-160 %), con punto di scotta sulle rotaie del genoa e issata in testa sui frazionati.

Fru(l)lon(e): come sopra, ma con punto di mura all'estremità del bompresso e punto di scotta sulle pasteche di spi o di gennaker: per boline larghe/traversi.

Code 0: il termine è stato coniato quando in AC TNZL sfoderò questa vela che veniva prima del code 1 (il genoa leggero) e i maori non riuscivano a pronunciare correttamente frulin o frulonWink.

Code 0 ORC: in IRC ed in Orc ed in generale, le headsails (i genoa) hanno una larghezza massima a metà di massimo il 50% della base; gli spinnaker (simm e asimm) invece oltre il 75% della base. Rimane un buco nero tra queste due misure. Recentemente in orc è stato consentito un asimmetrico molto piatto con la larghezza massima a metà del 65% della base (dunque non è un frullone triangolare), che va dichiarato a parte ed il suo identificativo è code 0....

Fatto più casino di prima ?

Ciao
28-04-2010 22:55
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 19.952 16-06-2025 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Consiglio per predisposizione Code Zero gpcgpc 18 1.009 09-01-2025 19:04
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 641 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  "Code 0 installato su avvolgifiocco kavokcinque 10 1.443 11-09-2024 10:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Code Easy (?) aiuto faber 6 1.018 07-06-2024 13:13
Ultimo messaggio: faber
  genoa leggero usato come code zero Wally 2 699 27-05-2024 13:20
Ultimo messaggio: Wally
Question Code 0: le misure per Dufour 360 ? gr8wings 4 1.462 17-04-2023 17:09
Ultimo messaggio: albert
  Code 0, consiglio su diversi preventivi. davidevet 65 22.569 08-04-2023 14:11
Ultimo messaggio: gr8wings
  Code zero come armarlo sull'albero ecotango 84 17.696 25-01-2023 13:09
Ultimo messaggio: bullo
  Code 0 senza frullone ottavio56 15 3.510 24-10-2022 10:15
Ultimo messaggio: ottavio56

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)