dapnia
Vecio AdV
Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008
|
Salpancora
Di che marca e modello è il verricello?
E' ad asse verticale?
Se sì, sei certo che l'asse non sia storto (si vede facendolo girare nudo, e può capitare se lasci che la catena lavori sul barbotin reggendo gli strattoni ed il tiro della barca, senza interporre una lunghezza di cavo elestico)?
Sai o puoi ricavare il tipo d'impronata del barbotin?
E molto consumato o vecchio?
Che distanza c'è tra il foro d'ingresso sotto coperta ed il fondo del pozzo della catena?
Il fondo del pozzo è inclinato verso prua o poppa o è in bolla?
Che tipo (modello) di catena (calibrata dici) hai e di che grandezza è?
Quanti metri ne stivi (quanto è lunga)?
Che distanza c'è tra il barbotin e la carrucola del musone?
Mentre la catena sale vai rimestarla perché non s'ingroppi?
Quando è tutta salpata vai a trafficare nel pozzo (ci metti i parabordi o roba simile)?
Proviamo con queste tue risposte se ci capisco qualcosa.
|
|
29-04-2010 06:26 |
|