Citazione:panumbe ha scritto:
Salve SENSI PIERO.... lungi da me esprimere un giudizio negativo su questa tua invenzione... ma ne confermo per la terza volta il mio parere di non utilità sulla mia barca.. Per quanto riguarda Max Prop ho scritto quanto dettomi da loro... in primis perchè sulla mia barca ho installato una max prop (quindi ritengo che un parere del produttore dell'elica non sia da scartare) e in secondo... perchè ho notato che molti velisti e disdegnano di trattare l'elica con gli appositi prodotti per poi in stagione trovarsi nelle condizioni di avere un elica abbattibile o orientabile che si comporta peggio di un elica fissa visto le notevoli incrostazioni di vario genere a cui è soggetta.. se poi questi signori voglion imitare i grandi regatanti.. (che giustamente non trattano le eliche) liberi di farlo.. ricordo che le barche da regata scendono in acqua per la regata e poi tornano in secca.. le nostre barche si fanno minimo un anno in acqua.. quando va bene... tra una antivegetativa e l'altra..Riflettete se è il caso di non trattare l'elica..per lo stesso motivo non trattereste con antivegetativa la carena o il bulbo?? Buon vento amici..
Mi riesce veramente difficile pensare che ci sia qualc'uno(a parte chi regata ) che non tratti l'elica in qualche modo, prima di rimettere la barca in acqua!!
Io ho una MAX-PROP come la tua....trattata alla fine di maggio con primer,tre mani di vernice Propeller-VENEZIANI....alla fine di settembre...già perdevo 400 giri di motore....ha dimenticavo...ho messo pure il grasso...Ma che stò problema è solo il mio....